
Francesca Pansadoro a Geo – Una cosa alla volta, concentrazione e focalizzazione
21 Maggio 2018
Come organizzare il viaggio ideale
5 Luglio 2018
La vacanza, il viaggio, la scoperta… sono e rimangono, almeno per me, una delle emozioni più forti. L’entusiasmo che provo quando si avvicina la data di una partenza è contagioso e desidero sempre condividerlo con le persone amate. E chi meglio dei bambini o dei ragazzi, può essere affascinato dal sapore della scoperta? Qualche piccolo consiglio per condividere con loro la parte organizzativa prima di intraprendere un viaggio!
Prepararli alla nuova avventura
Si impara ad essere viaggiatori e non turisti sin da piccoli! Qualsiasi sia l’età dei vostri figli è importante trasmettergli il valore del viaggio e della scoperta. I detti nascono sempre dalla realtà dei fatti e “paese che vai usanza che trovi” è uno dei più veri.I bambini sono come spugne, hanno più facilità ad aprirsi al nuovo di quanto si possa immaginare, gli va solo trasmesso l’entusiasmo della scoperta e l’esempio dell’apertura mentale. Ad esempio spiegategli che i cibi che proveranno saranno diversi, che sarà un’occasione per sperimentare sapori nuovi e sconosciuti. O il valore delle lingue, l’importanza dell’apprendere una lingua straniera che gli permetta di essere appunto, meno turista ma più viaggiatore. La diversità, qualsiasi essa sia è un accrescimento, una ricchezza. Quindi prima di ogni viaggio preparate i vostri figli al nuovo! Anche con loro vale la regola dei libri che possano raccontare del paese che vi attende, magari libri illustrati che mostrino usi e costumi della cultura che andrete a scoprire insieme. Leggete con loro la guida, coinvolgeteli nella realizzazione della “mappa del vostro viaggio” sarà un modo di regalargli immagini che stuzzicheranno la loro curiosità.