
Francesca Pansadoro al TG3 – Educare all’organizzazione
11 Aprile 2019
Home working, come organizzarsi?
28 Aprile 2019La rivoluzione digitale ci ha travolti. Hai consapevolezza di quanto le continue interruzioni ti facciano perdere tempo prezioso?
Quando sei più efficace?
A mio avviso dobbiamo imparare a vivere il mondo digitale in un nuovo equilibrio, imparando a difenderci dalle continue interruzioni che hanno letteralmente investito la nostra vita!
Basti pensare che le interruzioni consumano il 28% della giornata tipica del lavoratore e che di conseguenza la nostra capacità di concentrazione arriva SOLO a 8 secondi, ovvero meno di quella di un pesce rosso!
I colpevoli:
Smartphone, tablet, computer e naturalmente gli amati social che in ogni momento della giornata e in ogni luogo ci bombardano di informazioni facendoci saltare di palla in frasca senza di fatto farci concentrare.
Corriamo ai ripari… impariamo a difenderci e ritrovare un ritmo più sano di vita, permettendo alla nostra mente di navigare più leggera.
Suggerisco poche ma buone regole:
Il primo passo è la consapevolezza
… Sei consapevole di quanto tempo dedichi all’uso dei devices? Ti consiglio di scaricare una app che ti aiuti a misurare quanto tempo trascorri con il telefono in mano: Moment per Apple e QualityTime per Android
Isolarsi sembra una soluzione ovvia, ma la vera sfida è riuscirci.
Puoi farlo per periodi brevi, ma che saranno certamente più produttivi. Spegni tutte le notifiche, sarà molto più facile ritrovare la concentrazione. (cellulare silenzioso, chiudere la casella di posta o il programma di messaggistica istantanea)
Usa un timer per scandire il tuo tempo da dedicare ad una sola attività.
I tappi per le orecchie sono di grande aiuto per isolarsi.
Infine impara a conoscere i tuoi picchi fisiologici di efficacia.
Il tempo in cui sei maggiormente produttivo